|
S. ROCCO (guaritore - festeggiato il 16 agosto). XIV secolo.
San Rocco sembra essere stato nativo di Montpellier in Linguadoca e avrebbe curato gli ammalati durante un'epidemia nell'Italia Settentrionale. Resoconti leggendari su di lui dicono che era a Roma in pellegrinaggio quando scoppiò la peste e lui andò di luogo in luogo risanando le vittime con mezzi soprannaturali. Quando lui stesso si ammalò a Piacenza fu da prima soccorso da un cane. Si riprese e tornò a casa, ma i suoi parenti non lo riconobbero. Fu messo in prigione come un impostore e vi morì. Un altro resoconto dice che ciò accadde in Lombardia dove il santo fu scambiato per una spia. San Rocco viene ancora invocato contro le malattie fisiche in Francia e in Italia. Il suo nome è spesso scritto Roch. Nell'arte è spesso raffigurato accompagnato da un cane.
Indietro Torna alla home page
|
|