Casella di testo: * Vasco Novelli *
Casella di testo: Vasco Novelli nacque a Cascine di Buti il 17 agosto 1902 e morì a Pontedera il 14 gennaio 1970.  Diplomatosi maestro, insegnò nei primi suoi anni a Crosciana (Bagni di Lucca), dove conobbe la compagna della sua vita e dove ora riposa, perché il suo animo sensibile si legò a questo paese di cui cantò i monti e gli abitanti.  Lavorò presso il consolato italiano in Francia poi, negli anni della guerra 1940-45 fu in Belgio e in Croazia.  Rientrato in Italia riprese ad insegnare a Buti e quindi a Pontedera, dove morì.  Predilisse sempre la compagnia e l'amicizia di chi, come lui, amava la poesia.  A Buti fu felice e trovò cari amici; anche il Paese e la sua vita rimasero fortemente impressi nei suoi ricordi, come si può leggere in molte sue poesie.
Casella di testo: LA FIAMMA

La fiamma del fuoco 
è un gioco, 
di mille
faville
lucenti
ardenti
sprizzanti colore e calore.  
Le fiamme del fuoco 
sprigionano un poco 
del sole, ch'è chiuso 
nel ceppo reciso.
Ridanno il sorriso 
al volto del vecchio 
agli occhi dei bimbi 
che fissan stupiti 
nel cuor dell'inverno 
il magico eterno 
e splendido giuoco, 
che nasce dal fuoco.
Casella di testo: LIETA FATICA


A notte fa la croce sul levame 
la devota massaia, e la mattina 
destato il fuoco, staccia la farina 
e scalda l'acqua nel paiuol di rame.

Lentamente la versa dal tegame, 
sull'aperto cratere, il qual ruina 
quand'ella intride, e la poltiglia fina 
sfugge odorosa intorno in varie trame.

Rappresa, la maltratta e la scompone, 
e aggiusta i tondi pan sull'assicella 
sotto la doppia coltre del telone.

Stanca sorride quando vien dal forno 
col biondo pan fervente, e par più bella 
in viso accesa e farinosa intorno.