Casella di testo: * Lidio Scarpellini *
Casella di testo: Lidio Scarpellini nacque a Buti il 2 maggio 1922 e morì il 4 giugno 1991.  Fu agricoltore prima e poi carpentiere.  Fece parte per lungo tempo della Compagnia del Maggio, molto attivo ed apprezzato come cantamaggio per la sua presenza scenica e capacità interpretativa.  Detta passione fu divisa con la poesia popolare dalla quale non potè sottrarsi essendo panicalese.
Casella di testo: RICORDO DEL MIO CANE


Non per lodarlo, ma come il mio cane 
qui nel Paese e in tutta la Regione 
non se ne trova un altro al paragone, 
è proprio lui che mi guadagna il pane.

Con la faina accetta la tenzone, 
la fiuta nei metati e nelle frane, 
la cerca nei crepacci e nelle tane 
e nel cacciare dà soddisfazione.

Nomato è Turutù, campion degliassi, 
cane mordace che mette spavento, 
caccia la volpe e impaurisce i tassi.

La lepre scuccia dal suo giacimento 
è bravo battitor per macchie e massi, 
e con simil can non mi sgomento.
Casella di testo: PARLA LA CROCE DI PIAVOLA


M'avete messa qui perchè ricordi 
l'onta funesta di cotal giornata, 
m'avete messa qui tutti concordi, 
oggi forse m'avete abbandonata.

Odo soltanto lo zirlar dei tordi
e qualche volpe passa e dà un'occhiata, 
ma forse diventate tutti sordi?!
Povera croce ormai dimenticata!

Quante vane promesse, o cittadini, 
ghirlande, Messe oppure processioni, 
venite ché vi aspetto sotto i pini.

In questo luogo pieno di passioni 
portate almeno quattro fiorellini 
e la giornata piena d'orazioni.