Casella di testo: * Attilia Bernardini *
Casella di testo:  Attilia Bernardini nacque a Cascine di Buti il 27 marzo 1922 e morì il 10 dicembre 1979.  Titolo di studio di scuola elementare e professione casalinga.  La poesia si attanagliò fortemente all'animo di questa donna che, parlando semplicemente con il cuore, sa suscitare nel lettore attento emozioni profonde.  Partecipò a numerosi concorsi a carattere nazionale e internazionale conseguendo ambiti riconoscimenti.  Ad Attilia Bernardini è stato dedicato per anni un concorso nazionale di poesia.
Casella di testo: RICORDI  LONTANI

Quanti anni sono passati 
io ti ho riveduto, 
questo è accaduto, 
in un tempo lontano, 
parlo di un albero chiamato 
ontano
lungo la riva di un 
rio, giù, nella valle, 
a colpi d'ascia li buttava 
al suolo
quanta fatica e quanto 
lavoro!
Pensate faceva lo zoccolaio 
quell'albero serviva al 
suo lavoro, 
era mio padre 
così tanto bravo.
Mi ricordo aveva tanto 
lavoro,
perché era così bravo 
artigiano
calzava grandi sia che piccini 
adoperava ascia, lisciola 
e martello, faceva lo zoccolo 
a suo modello 
bastava che il piede avesse 
guardato,
state sicuro non aveva 
sbagliato ed infatti era così 
nominato.

Casella di testo: LA SORTE DELLA VITA

Dal mio letto qui in Ospedale 
un grande abete 
davanti a me vedo 
da tanti anni 
sta giù nel giardino, 
il vento lo dondola 
piano piano, 
quanti ammalati ti stanno ad osservare!  E quanti, quanti 
ti hanno osservato, 
anche quelli di un lontano passato!  Quanti dottori la vita 
agli ammalati hanno ridato 
tanti son morti!
E tu hai osservato, 
come noi tutti 
provi dolore.
Chi ha dovuto morire 
hai chiamato il Signore? 
lo ti consegno 
questo meschino 
tienilo con te 
nel tuo giardino.