Casella di testo: * Giulio Filippi *
Casella di testo: Giulio Filippi, detto Giulio di Pio (di Caglino), nacque a Buti il 10 aprile 1896 e morì l'8 gennaio 1976.  Panicalese, contadino, non poteva non diventare un poeta popolare.  Pacifico, cordiale, era sempre presente nelle veglie tra poeti.  Scrisse anche due Maggi, impegni certamente non lievi se non si ha amore per questo genere di rappresentazione.
Casella di testo: A BUTI

Buti è un paese dentro una vallata 
circondato da ulivi, viti, e pini 
ai parecchi turisti fan chiamata 
le sue sorgenti naturali e fini.

Fonte dei Caparron, fonte Gelata 
fonte del Serra, fonte dei Marini 
e poi tant'altre in questa zona amata 
sgorgan perenni fra castagni e pini.

Nei dì di festa, le giornate estive, 
invitano a salire i forestieri 
le antenne, a visitar, televisive.

E chi sosta farà per quei sentieri,
pien d'ombra e d'aria,sentirà in vive 
le forze e scaccerà brutti pensieri.
Casella di testo: ALLE "FONTANELLE"

Sono giunto al tuo piè, gradita fonte, chiamata in questa zona Fontanelle 
che sgorghi la tua vena in questo monte con la bontà dell'acque fresche e belle.

Qui gli uomini e le donne pronti e pronte per recarsi a gustar acque novelle 
si rinfrescano polsi, bocca e fronte 
poi si sazian la sete a crepapelle.

Ognuno sosti a ber se in alto sale 
quando d' estate vien per una gita 
con buon pane e prosciutto di maiale.

La merenda sarà più saporita 
per l'ottima finezza naturale 
acqua si sa, ma all'altre preferita.