Casella di testo: 1891 - Nasce a Buti Ieilio Felici.  Tenente dei Bersaglieri, fu sacerdote caro al Cardinale Maffi, insegnante nel Collegio di S. Caterina, giornalista battagliero in tempi difficilissimi, parroco di campagna a Pugnano e a S. Casciano, letterato agiografo, facile nella battuta spiritosa, ottimo parlatore e conferenziere. Notissimo scrittore, pubblicò il suo primo libro di racconti nel 1928 Cénci, un'opera che la critica definì degna delle migliori tradizioni letterarie toscane, accostando il nome di Felici a quello di Renato Fucini.  Tra i suoi innumerevoli capolavori possiamo citare Il Nobiluomo mio Padre, Strapaese, Rosolacci e fiordalisi, Campane infesta, Tra i lupi, L'Amico, Scampanellate.  Il 15 Settembre 1965 moriva serenamente a Pisa, nella sua casa di Piazza de' Cavalieri accanto alla Chiesa Nazionale di S. Stefano, della quale era Rettore da circa dieci anni.
Casella di testo: * Monsignor Icilio Felici *